COLAZIONE SALATA
Tratta dalle ricette di SanaVeloceVegetariana che trovi nel libro “La dieta anticancro esiste?”
​
Ingredienti per 2 persone:
-
Avocado 1
-
Sale 2-3 g
-
Olio evo 10 g
-
Olio di cocco 10 g
-
Uova 2
-
Noce moscata
-
Pane di segale 4 fette
​Dividi in due l’avocado e incidi la polpa in modo da ricavarne dei cubetti che, con un cucchiaio, metterai in una ciotola. Ag giungi un pelino di sale – circa 1 g – e un cucchiaio di olio, gira e spostati a cuocere le uova in una padella che avrai lubrifica to con olio di cocco. È necessaria la cottura differenziata per tuorlo e albume di 2 uova: prima gli albumi, che strapazzerai; poi, quando sono quasi cotti, deponi i tuorli, aggiungi una presina di sale e continua la cottura strapazzando. Una spolverata di noce e nel giro di un minuto e mezzo la prima fase è terminata. Su ogni fetta di pane di segale adagia l’avocado, poi completa la preparazione coprendo l’avocado con l’uovo strapazzato.
SHOTTINO DELLA COLAZIONE
-
200 g di mango
-
50 g di mandorle spellate
-
160 g di yogurt greco 0%
-
2 cucchiai di semi di chia
Mondate e tagliate a rondelle il mango e frullatelo con le mandorle e 2 cucchiai di yogurt fino a ottenere una crema vellutata. In una ciotola, sbattete il restante yogurt con i semi di chia.
In un barattolo di vetro, riempite la base con lo yogurt e semi, livellate bene la superficie e aggiungete la crema di mango e mandorle.
Lasciate riposare tutta notte e consumate fresco al mattino con un buon the verde.
PORRIDGE RIVISITATO
-
4 cucchiai di fiocchi di avena integrali senza zuccheri aggiunti
-
150 ml circa di latte parzialmente scremato o vegetale senza zuccheri aggiunti
-
2 cucchiaini di uvetta sultanina
-
4 noci e una manciata di mandorle
-
2 cucchiaini di semi di chia
-
1 cucchiaino di cacao amaro o cannella o vaniglia in polvere
Mescolate i fiocchi di avena con il latte e i semi di chia; lasciate in ammollo per una notte a temperatura ambiente direttamente nella tazza della colazione coperta da un piattino. In alternativa, preparate il porridge facendo scaldare l’avena e la chia nel latte, mescolando frequentemente per circa 5 minuti.
Aggiungete l’uvetta sultanina, la frutta secca e un cucchiaino di cacao o cannella o vaniglia, come più vi piace. Ricordatevi di aggiungere sempre un frutto fresco: in questo caso ci abbino solitamente un bicchiere di spremuta di due arance oppure due kiwi gialli.
PANCAKE DOLCI SENZA UOVA
Senza latte
-
70 g di avena integrale germogliata tritata
-
30 g di grano saraceno germogliato tritato
-
2 cucchiai di farina di mandorle
-
½ bustina di lievito vanigliato
-
1 banana frullata con 150 ml latte di riso senza zuccheri aggiunti
-
1 cucchiaino di semi di chia
Mescolate gli ingredienti con una forchetta, in una padella antiaderente, versate due cucchiai di pastella e lasciate cuocere per un minuto e mezzo circa per lato. Aggiungete qualche cucchiaino di marmellata senza zuccheri e un buon caffè lungo.
BISCOTTONI PROTEICI DELLA COLAZIONE
Senza latte
-
100 g di farina di nocciole
-
100 g di farina di mandorle
-
70 g di farina di farro integrale o di grano saraceno
-
2 mele gialle frullate con 100 ml di latte di mandorle
-
1 albume montato a neve
-
½ bustina di lievito vanigliato
Mescolate gli ingredienti fino a ottenere un composto granuloso, ma omogeneo. Ricavate una ventina di dischetti imprecisi e infornate per 25 minuti a 160°C. Si possono usare come biscotti per una colazione completa assieme a una macedonia di frutta fresca con un cucchiaino di semi di girasole e una tazza di caffè e latte.